
Navigator TXT Multihub
26 Aprile 2022
INFO CONNECT 2
11 Ottobre 2022H2 BLASTER RIPRISTINA LE PERFORMANCE OTTIMALI DEL MOTORE
La soluzione è H2 BLASTER, il nuovo strumento sviluppato da TEXA che, sfruttando la potenza combinata di idrogeno e ossigeno, effettua la pulizia completa delle parti coinvolte nel processo di combustione interna e ripristina le performance ottimali del motore, riducendo al contempo i consumi e le emissioni nocive.
H2 BLASTER è equipaggiato con un display da dieci pollici multi-touch che garantisce grande usabilità e permette all’operatore di avere una visione chiara delle operazioni da eseguire. L’innovativa interfaccia grafica è stata sviluppata per assicurare un’esperienza di fruizione del software molto intuitiva e un’immediata lettura delle informazioni generate dallo strumento. Ill display, inoltre, è stato realizzato con la tecnologia glove-touch, che assicura un perfetto utilizzo mentre si indossano guanti da lavoro di diverse tipologie.
Dove agisce H2 BLASTER?
I componenti interessati del processo di decarbonizzazione sono:
- camera di combustione (cielo del pistone, testa valvole, punte degli iniettori),
- valvola EGR
- turbina a geometria variabile
- filtro antiparticolato
- sonda lambda
- catalizzatore
- tutte le componenti del collettore di scarico.
L’idrogeno è un gas infiammabile ed esplosivo. Nel mercato si trovano dispositivi artigianali per la decarbonizzazione potenzialmente pericolosi, perché privi di sistemi di sicurezza adeguati e di sufficienti garanzie su come siano stati industrializzati e certificati.
H2 BLASTER, invece, è equipaggiato con una serie di dispositivi di controllo per la sicurezza dell’operatore che, oltre a gestire con efficacia eventuali anomalie, garantiscono un’esecuzione del trattamento altamente performante:
• auto check iniziale di tutti i componenti e sensori
• sensore livello minimo serbatoio liquido elettrolitico.
• sensore H2 leak – perdita idrogeno.
• sensore pressione e temperatura cella.
• valvola sicurezza anti-ritorno di fiamma brevettata.
• NOS, diagnostico OBD per il controllo dello stato del motore durante l’intervento.
• controllo automatico perdite idrauliche a ogni accensione.
• controllo automatico rendimento cella elettrolitica.
• valvola meccanica sfiato sovrapressione serbatoio elettrolita.
Per gestire in modo efficace tutte le fasi operative TEXA ha sviluppato anche NOS, NAVIGATOR OBD Service, un dispositivo diagnostico in grado di comunicare con le varie centraline elettroniche del veicolo e leggere i parametri necessari affinché la decarbonizzazione venga eseguita con assoluta precisione e in sicurezza.